Cos'è mario calabresi?

Mario Calabresi

Mario Calabresi (Roma, 17 febbraio 1970) è un giornalista e scrittore italiano.

È noto soprattutto per la sua carriera giornalistica che lo ha visto ricoprire ruoli di spicco in alcune delle principali testate italiane.

  • Carriera: Calabresi ha iniziato la sua carriera giornalistica a La Repubblica. In seguito, è passato a La Stampa, dove ha ricoperto la carica di direttore dal 2009 al 2015. Successivamente, è stato direttore del quotidiano La Repubblica dal 2016 al 2019.

  • Opere: Oltre alla sua attività giornalistica, Calabresi è anche autore di diversi libri, tra cui:

    • Spingendo la notte più in là (2007), un libro dedicato alla figura di suo padre, il commissario Luigi Calabresi, ucciso nel 1972.
    • La mattina dopo (2019), una riflessione sull'Italia contemporanea.
  • Temi ricorrenti: Nei suoi scritti e nel suo lavoro giornalistico, Mario Calabresi si è spesso occupato di temi legati alla memoria, alla giustizia e alla responsabilità civile. La figura di suo padre, vittima del terrorismo degli anni '70, ha avuto un'influenza significativa sul suo percorso professionale e personale.

In sintesi, Mario Calabresi è una figura di spicco nel panorama giornalistico italiano, apprezzato per la sua professionalità, la sua capacità di analisi e il suo impegno civile. La sua storia personale lo lega indissolubilmente alla storia italiana degli anni di piombo e alla lotta contro il terrorismo.

Ecco alcuni concetti importanti citati sopra, collegati alle rispettive pagine: